Friday, December 21, 2012

Riflessions par un Friûl diferent


Democrazie di prossimitât: il centralisim talian, nazionalist e/o pseudopragmatic, al menace di un continui la autonomie de regjon Friûl-VJ (e di ducj chei altris ents locâi) cul intindiment o l'efiet di slontanâ simpri di plui lis sedis decisionâls de popolazion. La Autonomie regjonâl e sarès un strument democratic fondamentâl par oponisi a cheste dinamiche, ma aromai si è trasformade intun model pervers che nol rispuint aes bisugnis dal teritori, nol coltive e nol disvilupe lis ricjecis locâls, no si cjape responsabilitâts e competencis, ma si nudrìs dai motîfs juscj che le àn gjenerade dome par protezi privileçs. Al covente passâ a un model virtuôs là che si reclamin competencis veris e responsabilitâts decisionâls, par frontâ cun maturitât lis problematichis che a tocjin il Friûl, rispuindint prime di dut ae sô popolazion, daûr dai principis di autoguvier e di une democrazie di prossimitât.

Lenghis e identitât: in Friûl si cjatin il furlan, il todesc, il sloven, il talian, ognidun cun plui varietâts locâls. Pal nazionalisim talian cheste situazion e je une menace e si son aplicadis dutis lis misuris pussibilis par che al sparìs ce che al jere diviers dal talian uficiâl e de identitât “italianissima”. Par nô invezit la furlanetât plurâl e vierte e je une ricjece straordenarie, une arme cuintri ogni nazionalisim e colonialisim, une clâf par integrâsi in Europe e intal mont; une diversitât che nus permet di acetâ ducj chei che a sielzin di vivi in Friûl.

Teritori: interès in gjenerâl lontans dal Friûl, dispès dome speculatîfs, a àn fat  patî al teritori dams profonts e di un continui a tornin menacis di cimentificazion, costruzions di grandis oparis, trasformazion esasperade dal teritori in plateforme logjistiche al servizi di trafics internazionâi, cun nissun vantaç reâl pe popolazion furlane. Cuintri di chestis dinamichis o volìn che lis decisions sul ûs dal teritori a vegnin cjapadis simpri ancje intal rispiet des comunitâts locâls, dal ambient, cuntune filosofie des tantis piçulis oparis, de ricualificazion ambientâl, cun ricjadudis economichis positivis no pai grancj speculadôrs, ma par chei che a fasin economie reâl.

Economie, ricjece e ocupazion: la economie capitaliste globâl, in prede aes dinamichis di speculazion finanziarie, e je daûr a vivi une grande crisi. La rispueste dai stâts nazionâi e je stade chê dal acentrament e de austeritât (pes classis mediis e bassis) che però e à vût l'efiet di infuartî la recession, di movi grandis ricjecis che prime a jerin distribuidis, concentrantlis intune classe favoride simpri plui siore, plui limitade, plui lontane dal rest de popolazion. Cheste dinamiche e va disledrosade: la rispueste ae crisi e je il moviment de ricjece de finance ae economie reâl, dai pôcs une vore potents ai tancj lavoradôrs e produtôrs reâi. Des pocjis ricetis acentradoris dai Stâts nazionâi, aromai in agonie, si scuen passâ al decentrament des competencis ai teritoris, diferenziâ lis strategjiis daûr des lôr carateristichis propriis, cu la atenzion di fondâ la economie e la produzion, in misure significative, su lis domandis e su lis potenzialitâts dal marcjât locâl di bens e servizis.

Benstâ sociâl: la rispueste ae crisi economiche e lis dificoltâts finanziariis a son deventadis ancje une scuse par ridusi il nivel di protezion sociâl pai citadins, colpint simpri di plui cui nol è in stât di vê acès aes soluzions dadis des privatizazions simpri plui largjis. La protezion de salût, il dirit ae cjase, ae pension, i servizis aes fameis (e aes feminis in particolâr) si ridusin ogni dì di plui. Si scuen tornâ a partî dal teritori par tacâ a ricostruî formis solidariis (publichis e privadis sociâls) di miorament de cualitât de vite e di ricognossiment di un benstâ sociâl difondût. Il Friûl, tacant dai nivei di coesion sociâl ancje identitarie che ancjemò a somein pussibii intes comunitâts locâls, al pues permeti di cirî gnûfs modei di praticabilitât.


LA DIBISUGNE DI CJAPÂ UNE POSIZION POLITICHE

Pal Friûl e a Çampe: i partîts talians, che a àn trasformât la lote politiche par un bon guvier intune lote pal control di poltronis e privileçs, a àn pierdût in sostance orientament politic, si declarin in maniere incierte progressiscj, conservadôrs, centriscj, si parin tal fum dal justizialisim o dal eficientisim. A pandin la crisi dal Stât nazionâl, che si note in dut câs in dute Europe. Une azion politiche significative e degne no pues vignî di chestis realtâts, no pues jessi puartade indevant di cui che si indrece a une Italie che no je plui, e che forsit no je mai stade, un lûc istituzionâl par rivâ al ben comun: e à di partî dai sogjets che, ancje se discognossûts, a componin pardabon la Italie e la Europe. Un di chescj sogjets al è il Friûl, e tant che furlans o volìn partî di cheste dimension pe nestre azion politiche.
Cundut de confusion de politiche taliane, diestre e çampe a esistin ancjemò, intai fats plui che intes peraulis: la diestre si ricognòs intal secondâ la ambizion personâl, la ecelence dal individui come metri economic, la gjestion dai bens comuns intal interès des classis dominantis, che a fasin colâ efiets positîfs sul rest de societât; inte çampe si pant la ricercje dal ben comun e difondût cun ecuitât, la aministrazion responsabile e no speculative des risorsis, la tension ae cooperazion, ae cressite di maturitât e responsabilitât di dute la societât, la ricercje di moments di democrazie sostanziâl e no delegade.
In cheste dialetiche e cun chest significât si metìn a Çampe.

3 comments:

  1. Democrazia di prossimità: il centralismo italiano, nazionalista e/o pseudopragmatico, minaccia continuamente l’autonomia della regione Friuli-VG (e di tutti gli altri enti locali) con l’intento o l’effetto di allontanare sempre di più le sedi decisionali dalla popolazione. L’Autonomia regionale sarebbe uno strumento democratico fondamentale per opporsi a questa dinamica, ma ormai si è trasformata in un modello perverso che non risponde alle esigenze del territorio, non coltiva e non sviluppa le ricchezze locali, non si assume responsabilità e competenze, ma si alimenta dei giusti motivi che l’hanno generata solo per proteggere privilegi. È necessario passare ad un modello virtuoso in cui si reclamano competenze vere e responsabilità decisionali, per affrontare con maturità le problematiche che investono il Friuli, rispondendo prima di tutto alla sua popolazione, secondo i principi di autogoverno e di una democrazia di prossimità.

    Lingue e identità: in Friuli si incontrano il friulano, il tedesco, lo sloveno, l’italiano, ognuno con più varietà locali. Per il nazionalismo italiano questa situazione è una minaccia e si sono applicate tutte le misure possibili affinché ciò che era diverso dall’italiano ufficiale e dall’identità “italianissima” sparisse. Per noi invece la friulanità plurale e aperta è una ricchezza inestimabile, un’arma contro ogni nazionalismo e colonialismo, una chiave per intregrarci in Europa e nel mondo; una diversità che ci permette di accogliere tutti coloro che scelgono di vivere in Friuli.

    Territorio: interessi generalmente alieni al Friuli, spesso puramente speculativi, hanno inferto al territorio danni profondi e continuamente si ripresentano minacce di cementificazione, costruzioni di grandi opere, trasformazione esasperata del territorio in piattaforma logistica al servizio di traffici internazionali, con nessun vantaggio reale per la popolazione friulana. Contro tali dinamiche vogliamo che le decisioni sull’uso del territorio vengano prese sempre anche nel rispetto delle comunità locali, dell’ambiente, con una filosofia delle molte piccole opere, della riqualificazione ambientale, con ricadute economiche positive non per i grandi speculatori, ma per coloro che fanno economia reale.

    ReplyDelete
  2. Economia, ricchezza e occupazione: l’economia capitalista globale, in preda alle dinamiche di speculazione finanziaria, sta vivendo una grande crisi. La risposta degli stati nazionali è stata di accentramento e austerità (per le classi medie e basse) che però ha avuto l’effetto di acuire la recessione, di spostare ingenti ricchezze che prima erano distribuite, concentrandole in una classe privilegiata sempre più ricca, più ridotta, più lontana dal resto della popolazione. Tale dinamica va invertita: la risposta alla crisi è lo spostamento della ricchezza dalla finanza all’economia reale, dai pochi potentissimi ai molti lavoratori e produttori reali. Dalle poche ricette accentratrici degli Stati nazionali, ormai in agonia, bisogna passare al decentramento delle competenze ai territori, in cui differenziare le strategie a seconda delle caratteristiche proprie, con l'attenzione di basare l'economia e la produzione, in misura significativa, sulle richieste ed sulle potenzialità del mercato locale di beni e servizi.

    Benessere sociale: la risposta alla crisi economica e le difficoltà finanziarie sono diventate anche una scusa per ridurre il livello di protezione sociale per i cittadini colpendo sempre di più chi non è in grado di accedere alle risposte date dalle crescenti privatizzazioni. La protezione della salute, il diritto alla casa, alla pensione, i servizi alle famiglie (ed alle donne in particolare) si riducono ogni giorno di più. Bisogna ripartire dal territorio per cominciare a ricostruire forme solidali (pubbliche e private sociali) di miglioramento della qualità della vita e di riconoscimento di un diffuso benessere sociale. Il Friuli, a partire dai livelli di coesione sociale anche identitaria che ancora appaiono possibili nelle comunità locali, può permettere di ricercarne nuovi modelli di praticabilità.

    ReplyDelete
  3. LA NECESSITÀ DI UNA PRESA DI POSIZIONE POLITICA

    Per il Friuli e a Sinistra: i partiti italiani, che hanno trasformato la lotta politica per un buongoverno in una lotta per il controllo di poltrone e privilegi, hanno sostanzialmente perso orientamento politico, si dichiarano vagamente progressisti, conservatori, centristi, si rifugiano nel fumo del giustizialismo o dell’efficientismo. Manifestano la crisi dello Stato nazionale, che si nota comunque in tutta Europa. Un’azione politica significativa e degna non può venire da tali realtà, non può essere condotta da chi si rivolge a un’Italia che non esiste più come luogo istituzionale di perseguimento del bene comune e che forse in questo senso non è mai esistita: si deve oggi partire dai soggetti che, anche se misconosciuti, compongono autenticamente l’Italia e l’Europa. Uno di tali soggetti è il Friuli, e come friulani vogliamo partire da questa dimensione per la nostra azione politica.
    Nonostante la confusione della politica italiana, destra e sinistra esistono ancora, nei fatti più che nelle parole: la destra si riconosce, nell’assecondare l’ambizione personale, l’eccellenza dell’individuo come metro economico, la gestione dei beni comuni nell’interesse delle classi dominanti, sperando che facciano ricadere effetti positivi sul resto della società; nella sinistra si esprime la ricerca del bene comune ed equamente diffuso, l’amministrazione responsabile e non speculativa delle risorse, la tensione alla cooperazione, all’aumento di maturità e responsabilità di tutta la società, la ricerca di momenti di democrazia sostanziale e non delegata.
    In questa dialettica e con questo significato ci poniamo a Sinistra.

    ReplyDelete